✓ Include caschi e assicurazione con franchigia.
✓ Ufficio nel Porto la Savina, Es Pujols, Migjorn, Cala Saona e Ca Marí.
✓ Promozione da Ibiza con Traghetto + Moto per la giornata.
Alla fine di questa pagina troverai il nostro motore di prenotazione, in base alle tue date seleziona il modello che ti è piaciuto di più.
Se cerchi un mezzo da noleggiare, il veicolo ideale per Formentera in termini di comfort e prezzo, è la moto. Essendo un’isola così piccola e con così tanto traffico in estate, è più facile girare in moto o in scooter. Uno dei principali vantaggi è il parcheggio (che non è facile da trovare, soprattutto in agosto). La seconda cosa a cui pensare è l’aspetto economico, visto che il parcheggio auto (zona azul) è a pagamento orario, mentre per le moto è gratis.
Per i più prudenti che si preoccupano delle piogge, d’estate sono molto rare, e se piove è solo per una breve durata e torna subito il sole.
Per noleggiare una moto a Formentera è necessario:
– Carta d’identità o passaporto
– Patente di guida valida del tuo paese o permesso internazionale se non c’è accordo.
– Carta di credito/debito o contanti per versare la cauzione (20 € in tutti i casi).
Per noleggiare qualsiasi tipo di veicolo è necessario avere più di 18 anni. Non si fanno eccezioni su questo punto, anche se in altri paesi le età per guidare sono diverse.
Per qualsiasi moto o scooter a Formentera è necessaria la patente di guida, ciò che varia è l’età richiesta.
– Per scooter 49 e 50 cc basta avere la patente.
– Per le moto 125 cc o Quad a Formentera sono valide le relative patenti o patente auto “B” emesse da più di 3 anni.
– Se sei straniero, la Spagna ha accordi validi con tutti i paesi dell’Unione Europea e alcuni paesi specifici. Per i turisti provenienti da paesi al di fuori di questa convenzione, è richiesta una patente di guida internazionale specifica per il veicolo oltre alla data di emissione della stessa.
Tutte le opzioni moto e scooter presenti su questo sito (compreso il 49 cc) sono omologate per due persone. É obbligatorio circolare con il casco per entrambi.
Tutti i noleggi di scooter a Formentera includono due caschi.
– Le moto 49 e 50 cc vengono noleggiate con caschi aperti o classici, come da regolamento.
– Per le moto più potenti (110 e 125 cc) puoi scegliere tra due modelli di caschi integrali. Tieni presente che non tutte le moto hanno la possibilità di riporre due caschi integrali nel bagagliaio, motivo per cui vedrai che molti modelli 125 cc hanno un baule esterno (uno dei caschi è posizionato in quello scomparto e l’altro sotto il sedile).
Sì, è inclusa l’assicurazione completa con franchigia. L’importo della franchigia varia a secondo del modello della moto. Per esempio:
– Piaggio Typhoon 49cc, Sym symphony 125cc, Honda Vision 110cc, Honda Mode 125cc, Peugeot Tweet 125cc, Piaggio Liberty.: la franchigia è di 400 € + IVA e per eliminarla sono richiesti 6 € al giorno..
– Honda SH 125cc, Vespa 125cc, Suzuki Van Van: la franchigia è di 500 € + IVA e per toglierla sono necessari 8 € al giorno.
– Ducati, BMW, Quad: la franchigia è di 600 € + IVA e per toglierla sono necessari 10 € al giorno.
La franchigia è l’importo massimo che deve essere pagato nel caso ipotetico di danneggiamento o furto. Ad esempio: se la franchigia è di 400 euro, in caso di danno, il cliente dovrà pagare un massimo di 400 € + IVA per la riparazione, da lì le spese saranno a carico dell’assicurazione.
C’è la possibilità di richiedere l’eliminazione della franchigia, il costo dipenderà dalla moto noleggiata, ad esempio:
– 6 € al giorno (franchigia 400 €) modelli Piaggio Typhoon 49cc, Sym symphony 125cc, Honda Vision 110cc, Honda Mode 125cc, Peugeot Tweet 125cc, Piaggio Liberty.
– 8 € al giorno (franchigia 500 €) modelli Honda SH 125cc, Vespa 125cc, Suzuki Van Van.
– 10 € al giorno (franchigia 600 €) Modelli Ducati, BMW, Quad.
Con il pagamento di questo supplemento, il cliente non dovrà pagare nulla in caso di danneggiamento o furto. La decisione di rimuovere o no la franchigia si applica nel momento in cui viene formalizzato il contratto di noleggio, non prima.
Quando si sceglie un noleggio per le moto, occorre tener conto di alcuni punti fondamentali. In primo luogo assicurarsi che i prezzi offerti includano tutti i servizi e accessori extra (in molti casi non includono assicurazione, caschi, ecc.). Tutte le compagnie offrono assicurazioni con franchigia, ma bisogna accertarsi che le clausole sul contratto siano chiare e dettagliate. Un altro punto importante, è che il noleggio che scegli abbia diversi uffici di consegna nei vari punti dell’isola. Puoi trovare prezzi molto convenienti sulla carta, ma poi trovarti a spendere molto per un taxi per raggiungere il punto di ritiro della tua moto.
In conclusione, i prezzi sull’isola sono simili in tutti i noleggi, salvo piccole differenze di pochi euro. Vi consigliamo di cercare la giusta via di mezzo tra qualità e prezzo, visto che alla fine vi renderete conto che le tariffe offerte sono abbastanza in linea l’una con l’altra.
No. Alla consegna della moto ti diamo il serbatoio con benzina (normalmente pieno) e devi restituirlo con la stessa quantità, altrimenti ti verrà addebitato l’extra consumato al momento della riconsegna del mezzo.
L’isola di Formentera ha solo due distributori di benzina, entrambi sulla strada principale. Uno Cepsa (vicino a La Savina) e un altro Repsol (tra San Francesc e Sant Ferrán).
Al momento di restituire la moto, vi consigliamo di pianificare la riconsegna, visto che la maggior parte delle partenze e arrivi sono nel pomeriggio, quindi potreste trovare delle lunghe code al benzinaio per fare il rifornimento e ritardare la vostra partenza.
Se vieni da Ibiza per un giorno, segui questo link per conoscere le nostre offerte traghetto + motociclette 125 cc
Le moto, non si affittano per ore, c’è un minimo di un giorno, che si calcola dal momento del ritiro del mezzo e questo vale per tutti i noleggi.
Se la valigia è piccola, puoi portarla perfettamente tra le gambe. Tuttavia, se la tua valigia è grande e hai intenzione di muoverti in moto, puoi prendere un taxi fino al tuo alloggio (sono circa 10-20 € a seconda del luogo da raggiungere). Successivamente possiamo organizzare per la consegna della moto direttamente dove soggiorni. Offriamo questa opzione solo in località dove non abbiamo un ufficio nelle vicinanze per potete ritirare la moto (il prezzo di questo servizio può variare in base alla distanza e la durata dei giorni dell’affitto)
Per trovare dove sono i nostri uffici, segui questo link nel motore di prenotazione. Se in «Ufficio di Ritiro» e «Ufficio di Restituzione» non trovi nessun posto vicino al tuo alloggio, la procedura è quella di scegliere “Drop Off. Accommodation in Observations” e quando inserisci i tuoi dati in “Osservazioni” indica che vuoi “consegna a domicilio”, con l’indirizzo del tuo alloggio e l’orario in cui vuoi che ti venga consegnato lo scooter (non dimenticare il cellulare).
Se hai prenotato il tuo alloggio con Formentera Natural, penseremo a tutto noi; ritireremo gratuitamente i tuoi bagagli, sia all’andata che al ritorno (dalle 09:00 alle 22:00. In altri orari consultare la disponibilità e il prezzo).
Abbiamo diverse succursali in tutta l’isola ( La Savina, Es Pujols, Migjorn km 13, Ca Mari), possiamo però, consegnare la moto al tuo alloggio nel caso non ci fosse un ufficio nelle vicinanze. Nella domanda precedente puoi leggere le istruzioni su come fare questa richiesta
Offriamo assistenza gratuita in caso di avaria. Chiamaci e ti raggiungeremo per cercare di risolvere il problema, e se non ci riusciamo, sostituiremo la tua moto immediatamente. Tanto il numero di emergenza come l’orario di questo servizio sarà nel tuo contratto insieme con le informazioni che ti verranno richieste.
Questo servizio è limitato alla disponibilità del nostro mezzo di soccorso, quindi il tempo di attesa dipenderà dalla vicinanza e dall’occupazione che il nostro personale ha in quel momento. In generale si tratta solitamente di un servizio piuttosto rapido, anche se in alta stagione potrebbero verificarsi dei ritardi.
Fare il pieno di uno scooter 49cc può costare circa 6/8€. Per una moto da 125cc il prezzo può salire fino a circa 8/10€.
Se vuoi rilassarti e non preoccuparti di nulla, offriamo un pacchetto che include: carburante alla consegna (puoi restituirlo con il serbatoio quasi vuoto se lo desideri), assicurazione casco e non dover pagare eventuali franchigie extra Questo servizio ha un costo aggiuntivo di circa 12 €.
Il pacchetto non può essere richiesto prima, ma confermato solo al momento della firma del contratto direttamente negli uffici.
Seguendo questo link puoi ottenere un’offerta Ferry da Ibiza + Moto 125 cc a Formentera.
Prezzi finali con IVA 2023:
– 1 traghetto veloce andata e ritorno + 1 moto 125 cc: 78€ ca.
– 2 traghetti veloce andata e ritorno + 1 moto 125 cc: € 115 ca.
L’ufficio del Porto di La Savina è aperto dalle ore 9:00 alle 21:00.
Gli altri uffici e il servizio di assistenza sono operativi dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00.
Segui questo link di Google Maps per vedere un percorso suggerito per passare una giornata a Formentera in moto.
1- Andare dal porto di La Savina a Ses Illetes, dove troverete le spiagge più famose dell’isola. Essendo un Parco Naturale per accedere allo stesso, ti chiederanno un pagamento di 3 € per veicolo.
2- Dopo un po’ di spiaggia si può andare a visitare la località turistica di Es Pujols e godersi il suo lungomare e negozi caratteristici.
3- Le spiagge di Migjorn sono un classico di Formentera. Se vuoi conoscerle la cosa migliore da fare è andare al Pirata Bus e provare i loro mojito.
4- Per il tramonto, il Faro di Es Cap de Barbería è un must per la sua bellezza. Ricorda che dovrai camminare per circa 15 minuti dal parcheggio al Faro.
5- Se hai tempo, prima di tornare a Ibiza, passa per il paese principale e capitale dell’isola: San Francesc.
6 – Ritorno alla Savina, l’ultimo orario utile per la riconsegna delle moto è alle 20:30. Se vuoi goderti un po’ la zona del porto, in estate l’ultimo traghetto parte alle 23:00.